Le nostre attività

PROSSIMAMENTE
base aviazione megolo
LAVORI DI ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE DELL'AVIOSUPERFICIE DI MEGOLO

Su queste pagine vi aggiorneremo sull'attività di adeguamento delle infrastrutture e della pista di volo, sia per quanto riguarda la segnaletica orizzontale che per la lunghezza, la quale passerà dagli attuali 360 metri ai futuri 600 metri.
Stay Tuned !!!!!

Settembre 2021
base aviazione megolo
LAVORI DI ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE DELL'AVIOSUPERFICIE DI MEGOLO

Sono iniziati nel novembre 2021 i lavori di adeguamento infrastrutturale dell'Aviosuperficie che prevedono la realizzazione di nuovi hangar, di una club-house e l'installazione di una torretta di controllo delle operazioni a terra ed in volo.

Maggio 2021
Image
TRAGEDIA DEL MOTTARONE

Croce Alata, tramite I suoi soci, ha preso parte alle operazioni di assistenza e soccorso nella drammatica tragedia della funivia del Mottarone, mettendosi a disposizione del Coordinamento Territoriale di Protezione Civile del VCO

Aprile 2019
Image
CAMPAGNA ANTINCENDIO NEL VCO

E' continuata anche agli inizi del 2019 la campagna antincendi che Croce Alata effettua spontaneamente tra l'inverno e la primavera di ogni anno sulle montagne e sui boschi della nostra provincia. Quello è il periodo infatti, in cui si concentra il maggio rischio di incendi. Nell'occasione è stato molto impiegato il Dui che ha totalizzato 148 ore di volo nel quadrimestre gennaio – aprile.

Maggio 2018
Image
MANIFESTAZIONE AEREA "ALI SUL LAGO"

Croce Alata è stato componente del comitato organizzativo dell'edizione 2018 di Ali sul Lago, manifestazione aerea internazionale svoltasi sul lungolago di Verbania – Lago Maggiore - che ha visto la partecipazione, tra gli altri, della Pattuglia Acrobatica Nazzionale – Frecce Tricolori.

All'evento, tra il giorno delle prove e quello della esibizione vera e propria, hanno preso parte circa 50.000 persone. E' stata una prova del fuoco, che ha messo in gioco i soci e simpatizzanti di Croce Alata per far fronte ad esigenze di natura logistica ed assistenziale, ottenenedo al termine vasti consensi ed il plauso totale dell'opinione pubblica.

Per l'occasione è stato allestito uno stand, all'interno del quale hanno fatto bella mostra i due velivoli sociali, Il Dui terrestre e il Savannah anfibio.

Ottobre 2015
base aviazione megolo
INIZIO GESTIONE AVIOSUPERFICIE DI MEGOLO

Per effetto dell'accordo sottoscritto con il Comune di Pieve Vergonte IL 20 ottobre del 2015.
Croce Alata ha iniziato a gestire il Campo di Volo di Megolo facendosi parte diligente per la sua trasformazione in Aviosuperficie. Questa è stata raggiunta nel marzo del 2017 attraverso il riconoscimento e la qualificazione ufficiale da parte di ENAC.

Febbraio 2013
base aviazione megolo
SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE CON IL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Un accordo importante, che ci piace rimarcare in questa sezione, ha visto Croce Alata mettersi al fianco dell'allora Corpo Forestale dello Stato, nella campagna di avvistamento incendi e a supporto delle attività istituzionali del Corpo stesso. Alla presenza del Sig. Prefetto dott. Russo, il presidente dr. Gilberto Capparella e l'allora comandante Provinciale CFS primo dirigente dr. Massimo Mattioli, hanno siglato un importante protocollo di intesa, primo in provincia nel suo genere, che ha visto sinergicamente unire le risorse private del volontariato locale con la forza e l'esperienza dell'istituzione dedicata alla preservazione dell'ambiente. In particolare l'accordo prevedeva l'utilizzo di piloti e velivoli di Croce Alata per segnalare criticità ambienbtali direttamente al centralino del CFS, per favorire, così un intervento diretto e tempestivo delle autorità preposte al controllo e alla sanzione di illeciti di natuira ambientale. Il tutto, a costo zero per le casse pubbliche !!

Maggio 2012
base aviazione megolo
TERREMOTO IN EMILIA

I soci di Croce Alata si sono uniti con il contingente del Coordinamento Territoriale del Volontariato di Protezione Civile del VCO alla colonna mobile allestita dalla Regione Piemonte, per partecipare alle operazioni di soccorso in occasione del sisma che nel maggio del 2012 ha interessato la pianura emiliana nella provincia di Modena. Nella circostanza ci si è occupati di logistica all'interno del campo di emergenza strutturato presso il comune di Mirandola.

Seguici sui social