Sostieni Croce Alata

Dai il tuo contributo a Croce Alata

Sono diversi i modi in cui ci puoi supportare

Dalla sua nascita, Croce Alata affronta le missioni con risorse e mezzi propri, diffondendo la cultura aeronautica e la tutela del territorio.

Grazie al tuo contributo tuteliamo e proteggiamo insieme l’ambiente e le comunità, promuovendo attivamente il concetto di Protezione Civile.

Potrai scegliere tra:

donando il tuo 5 X 1000

Dona il tuo 5 X 1000

Con una semplice “firma” possiamo realizzare progetti, svolgere attività e tutela del territorio, ecosistemi ed infrastrutture, costruendo prevenzione.
CODICE FISCALE 93032810033

Image

oppure con una donazione

Con una donazione potrai supportare una campagna, contribuire alla risposta a un'emergenza o garantire lo sviluppo di progetti di lungo periodo.

E tu a quale categoria appartieni? Selezionala QUI sotto per vedere le modalità di supporto.

PRIVATI

(persone fisiche
famiglie)

AZIENDE

(società – cooperative -
consorzi)

ENTI

(enti pubblici – istituzioni – fondazioni)

Privati
puoi sostenere le attività ed i progetti di Croce Alata attraverso:

Bonifico bancario

Ragione sociale: Organizzazione di Volontariato Croce Alata
Indirizzo: corso Mameli 185 – 28921 (VB)
Codice Fiscale: 93032810033
IBAN: IT 39 H 05034 22400 000000000571

Donazioni online

Tramite Paypal all’indirizzo:

Agevolazioni fiscali per le persone FISICHE:

  • sono detraibili per un importo non superiore a €30.000,00 o al 26% del reddito d’impresa dichiarato (art. 15, comma 1.1 del DPR 917/1986) le donazioni effettuate a favore della Sorveglianza Aerea Territoriale in quanto Organizzazione di Volontariato;
  • sono deducibili nel limite del 10% del reddito dichiarato fino a un massimo di €70.000,00 (ex art. 14 del DL 35/2005 convertito in Legge n.80 del 14/05/2005) le donazioni effettuate a favore della Sorveglianza Aerea Territoriale in quanto Organizzazione di Volontariato.
aziende

L'impegno nel sociale eleva l'azienda, che diventa grande non solo per l'ammontare dei profitti ma anche per il livello etico raggiunto con azioni di solidarietà. Croce Alata offre questa opportunità. Alle aziende che decideranno di supportare i nostri progetti sarà riservato uno spazio dedicato su questo sito, per l'importante impegno civile da esse assunto nella preservazione del territorio in cui operano a beneficio della collettività che vi abita.

Con la tua azienda puoi sostenere le attività ed i progetti di Croce Alata mediante:

Donazione liberale

Un’azienda può sostenerci attraverso una donazione aziendale o una raccolta fondi. Le donazioni raccolte possono essere versate con bonifico bancario.

Donazione in natura

È possibile supportare Croce Alata:

  • Donando beni che l’azienda produce o vende, necessari per le attività specifiche di croce Alata (ad esempio: telecamere, materiale aeronautico, attrezzatura per le basi operative, etc);

  • Acquistando beni, strumenti e infrastrutture da terzi e donandoli a Croce Alata per le sue attività;

  • Mettendo a disposizione dei momenti della propria attività per favorire la raccolta di beni necessari per i nostri interventi

Donazioni online

Tramite Paypal all’indirizzo:

Agevolazioni fiscali per le persone GIURIDICHE:

  • sono deducibili per un importo non superiore a €30.000,00 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100 comma 2 lettera h del DPR 917/1986) le donazioni effettuate a favore della Sorveglianza Aerea Territoriale in quanto Organizzazione di Volontariato;

  • sono deducibili nel limite del 10% del reddito dichiarato fino a un massimo di €70.000,00 (art. 14 DL 35/2005 convertito in Legge n.80 del 14/05/2005) le donazioni effettuate a favore alla Sorveglianza Aerea Territoriale in quanto Organizzazione di Volontariato.

Partnership

CAUSE RELATED MARKETING

L’azienda si impegna a contribuire o a donare una percentuale dei ricavi a Croce Alata di un proprio prodotto per una specifica causa sociale, soprattutto nella prospettiva di ottenerne un ritorno in termini di immagine e reputazione. L’obiettivo perseguito dall’azienda attraverso il CRM è quello di posizionare e di connotare in termini positivi il proprio brand o prodotto, associandolo a una specifica causa sociale che ritiene in linea con i valori e la mission aziendale, per mezzo di una collaborazione commerciale tra l’azienda stessa e Croce Alata (quale organizzazione non profit). Più in generale, l’obiettivo del CRM è produrre benefici per entrambe le parti: per l’azienda un incremento delle vendite e il posizionamento differenziato della marca; per l’organizzazione non profit il potenziamento della raccolta di fondi e una maggior visibilità della causa.

Tipologie di CRM Si possono individuare quattro principali modelli di Cause Related Marketing, che implicano forme diverse di collaborazione e partnership tra impresa e Croce Alata.

1) la transaction-based promotion: attività aziendale a supporto di una causa sociale in cui la donazione, da parte dell’azienda, è subordinata all’acquisto di un prodotto o servizio da parte del consumatore. Anche nota come CRM di transazione, rappresenta la classica forma di collaborazione commerciale in cui un’azienda profit contribuisce all’attività o alla realizzazione di un progetto di una azienda non-profit, fornendo risorse finanziarie o materiali in proporzione al fatturato derivante dalla collaborazione.

2) la joint promotion: anche nota come CRM di promozione della causa, è una forma di collaborazione commerciale simile alla sponsorizzazione, in cui il prodotto è mezzo di trasmissione del messaggio della non-profit. Si caratterizza cioè per l’utilizzo di un determinato prodotto dell’azienda profit come strumento per la trasmissione del messaggio o della causa sostenuta dall’organizzazione non-profit. In questo tipo di partnership, dunque, l’azienda non sostiene la causa attraverso un contributo economico diretto, ma offre la sua disponibilità a veicolare il messaggio per la raccolta fondi. Per esempio, l’offerta da parte di alcune aziende editoriali ad inserire opuscoli informativi in allegato a riviste e quotidiani.

3) il licensing: partnership in cui l’organizzazione non-profit concede il proprio marchio alla azienda profit in cambio di un corrispettivo economico. Questa tipologia di collaborazione commerciale assume la natura di un rapporto di fornitura, importante per l’azienda profit al fine di qualificare e valorizzare il prodotto associato al marchio della non profit.

4) il joint fund raising: partnership attraverso cui l’azienda profit e l’organizzazione non profit attuano una raccolta fondi congiunta per una buona causa. L’azienda garantisce il proprio sostegno alla causa sociale, ponendosi come intermediario tra i propri clienti e l’organizzazione senza scopo di lucro. Questa tipologia viene utilizzata, principalmente, da aziende fornitrici di servizi. Per esempio, le iniziative benefiche promosse dalle compagnie aeree a bordo dei propri aerei, o dalle banche nelle proprie filiali, che sono finalizzate alla raccolta di fondi da destinare al sostentamento di progetti di cause sociali.

ORGANIZZAZIONE EVENTI

Qualsiasi evento o iniziativa aziendale, organizzato nella propria sede o fuori di essa, può diventare un'occasione per raccogliere fondi e portare l’azienda al fianco di Croce Alata. Una celebrazione, una ricorrenza, una riunione annuale o una convention possono arricchirsi del valore della solidarietà e dell’impegno civile. Si può scegliere se organizzare e portare a termine gli eventi in totale autonomia e poi devolvere il ricavato Croce Alata, oppure decidere di chiedere il nostro supporto e la nostra collaborazione per la loro realizzazione.

CONVENZIONI

E’ possibile sostenerci anche attraverso la stipula di convenzioni che ci aiutino a migliorare le nostre attività e a contribuire a rafforzare la nostra struttura di volontariato. Croce Alata è interessata a stipulare convenzioni con operatori economici al fine di promuovere, agevolare e garantire i nostri servizi e le nostre prestazioni offerte alla comunità.

enti

Gli enti pubblici possono esprimere i loro valori di solidarietà unendosi a Croce Alata. Sin dalla sua nascita l'Associazione ha operato con l'obiettivo di collaborare con organizzazioni pubbliche a livello regionale e locale.

La realizzazione di attività, progetti ed interventi congiunti rappresenta un must per Croce Alata che sostiene i servizi istituzionali con propri sforzi e risorse, in una solidale joint venture. Di converso gli enti e le organizzazioni pubbliche possono coinvolgere le proprie strutture in azioni di raccolta fondi a sostegno delle nostre missioni.

Partnership

ORGANIZZAZIONE EVENTI

Qualsiasi evento o iniziativa pubblica, organizzata all'interno della propria giurisdizione , può diventare una occasione per raccogliere fondi e portare Croce Alata a fianco dell'Ente.
Una celebrazione, una ricorrenza, una riunione annuale o una convention possono arricchirsi del valore della solidarietà e dell’impegno civile.

Si può scegliere se organizzare e portare a termine gli eventi in totale autonomia e poi devolvere il ricavato Croce Alata, oppure decidere di chiedere il nostro supporto e la nostra collaborazione per la loro realizzazione.

CONVENZIONI

E’ possibile sostenerci anche attraverso la stipula di convenzioni che ci aiutino a migliorare le nostre attività e a contribuire a rafforzare la nostra struttura di volontariato. Croce Alata è interessata a stipulare convenzioni con le organizzazioni pubbliche al fine di promuovere, agevolare e garantire i nostri servizi e le nostre prestazioni offerte alla comunità.

Donazioni in natura

È possibile supportare Croce Alata:

  • Donando beni necessari per le attività specifiche di Croce Alata (ad esempio: telecamere, materiale aeronautico, attrezzatura per le basi operative, etc);

  • Acquistando beni, strumenti e infrastrutture da terzi e donandoli a Croce Alata per le sue attività;

  • Mettendo a disposizione dei momenti della propria attività per favorire la raccolta di beni necessari per i nostri interventi.

Bonifico bancario

Ragione sociale: Organizzazione di Volontariato Croce Alata
Indirizzo: corso Mameli 185 – 28921 (VB)
Codice Fiscale: 93032810033
IBAN: IT 39 H 05034 22400 000000000571

Donazioni online

Tramite Paypal all’indirizzo:

Vedi destinazioni 5x1000 precedenti:

Seguici sui social